0249541194 Truccatore Cinema Teatro Televisione (70 ore) | Academia BSI

News ed eventi

Truccatore Cinema Teatro Televisione (70)

Durata: 70 ore

Prezzo: gratuito (finanziato dalla Regione)

L’iniziativa è organizzata nell’ambito della dote GARANZIA GIOVANI, promossa e finanziata da Regione Lombardia, nell’ambito di iniziative nazionali ed europee.

Il corso è rivolto a persone disoccupate, dai 16 ai 29 anni di età.

Il corso è riconosciuto dalla Regione Lombardia (LR. 19/07) e il relativo attestato è valido sia in Italia che in Europa.

Il corso prevede una formazione mirata a far acquisire le competenze proprie della figura del Truccatore, specializzato nella realizzazione del make up per attori e personaggi vari coinvolti in trasmissioni televisive, spettacoli teatrali e cinematografici.

Il percorso si articola in 70 ore di lezione ed è caratterizzato da momenti di apprendimento teorico e di esercitazioni pratiche.

-----------------------------

Il corso è riconosciuto dalla Regione Lombardia (LR. 19/07) e il relativo attestato è valido sia in Italia che in Europa.

  • TEORIA DEI COLORI: scala dei colori e classificazione secondo sistema Munsell

    TEORIA DEI COLORI: scala colori secondo colorario artistico italiano (primari secondari e terziari + complementari)

    PREPARAZIONE DI UNA POSTAZIONE

    UTILIZZO ED IGENE DEGLI STRUMENTI

    ANALISI DEI PENNELLI: occhi, viso, labbra

    ANALISI CROMATICA: occhi, viso, labbra

    CORREZIONE SOPRACCIGLIA: matita, eyeliner, ombretto wet & dry, pomade, mascara

    CAMOUFLAGE

    HIGHLIGHTING: polveri

    STROBING: crema

    SCULPTING: crema e polveri

    TRUCCO OCCHI 1° STEP: bordatura, sfumatura classica, sfumatura policromatica, sfumatura degradé, sfumatura cangiantismo cromatico, smoky eyes, sfumatura con i colori complementari

    TRUCCO GRAFICO: varie tecniche di eyeliner in base alla morfologia occhi

Inizio: 28 Febbraio 2023

Durata: 70 ore

Frequenza: 09.00 - 13.00

Quota iscrizione: gratuito 

Il corso è riconosciuto dalla Regione Lombardia (LR. 19/07) e il relativo attestato, valido sia in Italia che in Europa, sarà conseguito dopo il superamento dell'esame finale.

Al termine del percorso saranno realizzati dei colloqui di orientamento per supportare gli studenti nella ricerca del lavoro.

Il corso è rivolto a persone disoccupate e residenti o domiciliate in Lombardia ed è finanziato dalla Regione Lombardia.

Il corso si svolgerà presso la sede di Milano, Via Solferino 40. 

Per maggiori informazioni

×

Ciao!

Scrivici pure, siamo a tua disposizione su WhatsApp.

× Possiamo aiutarti?